![Non sprecare: o lo mangi, o ti...](https://static.barattopoli.com/images/post/270/se-non-lo-mangi-ti-multo.jpg)
Lo spreco alimentare è uno dei problemi più seri che la nostra società deve affrontare nel più breve tempo possibile. Una vera e propria piaga sociale, visto che 1/3 del cibo prodotto,...
Se non lo mangi, ti multoLo spreco alimentare è uno dei problemi più seri che la nostra società deve affrontare nel più breve tempo possibile. Una vera e propria piaga sociale, visto che 1/3 del cibo prodotto,...
Se non lo mangi, ti multoCapitan Acciaio sarà a disposizione per aiutare i cittadini a scoprire i vantaggi e il valore della raccolta differenziata e diventare campioni del riciclo degli imballaggi in acciaio, il materiale più riciclato in Europa. “barattoli, scatole, scatolette, lattine, fusti, secchielli, bombolette, tappi e chiusure in acciaio sono i protagonisti di un percorso circolare virtuoso e senza fine: da materia prima a imballaggio, a rifiuto differenziato, raccolto e avviato al riciclo per nascere a nuova vita, all’infinito”.
Sono barattoli, scatolette, bombolette spray, tappi e chiusure, latte d’olio e scatole regalo. Per poterli avviare ad un corretto riciclo bisogna conferirli svuotarli completamente e, quando possibile, ridurli di volume. Tanti gli altri oggetti di uso comune come tegami, pentole, posate, chiavi inglesi, lucchetti, forbici si possono conferire nella raccolta differenziata, a patto che siano con materiale prevalente in acciaio.
Si tratta di una campagna per sensibilizzare i cittadini e promuovere la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio, incentrata sull’omonimo supereroe attraverso un tour territoriale, sui canali social e con attività di media relations. In questo modo RICREA, il Consorzio Nazionale senza scopo di lucro per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio, coinvolge ogni anno tutti i protagonisti della filiera del riciclo, dalle istituzioni agli operatori, fino ai cittadini chiamati a fare la differenziata nella vita di tutti i giorni. La sfida è quella di aumentare ancora la percentuale di raccolta differenziata e la qualità dei materiali conferiti.
Il tour nazionale promosso dal Consorzio RICREA è partito da Salerno l’8 maggio, per poi fare tappa a Bari, Genova, Torino e Milano, e proseguire in altre città italiane.
Gestionale Immobiliare 4.0
real.man-sys.cloud