Eco-blog di Barattopoli

San Valentino sta arrivando… Sei...

Quanti di noi hanno in casa oggetti che non usano più, o addirittura che non hanno mai usato? Allora perché non utilizzarli per ottenere qualcosa che ci interessa. Come? Con il baratto. Cosa si...

San Valentino sta arrivando… hai pensato al baratto?
Foto profilo da aggiornare

LUMACHE DA GASTRONOMIA BIOLOGICHE

LA CHIOCCIOLA: La lumaca etrusca di Tarquinia
La famiglia Conti è entusiasta, crede profondamente nella natura e in quello che può dare con il suo intervento, e così dopo varie traversie ha preso un piccolo appezzamento di terreno, ha creato dei rettangoli, ha piantato delle verdure adatte e ha iniziato l’allevamento delle chiocciole che in silenzio ovattato si ingrassano a migliaia. Due varietà: la Ligure (Helix Aspersa) e la Rigatella Nostrana (Helix Vermiculata). Tutte chiocciole allevate a terra ed allevate secondo un ciclo biologico completo.
Ogni mattina, da primavera all’autunno, sono raccolte con cura meticolosa, selezionate e sottoposte al processo di spurgatura, confezionate in sacchetti di rete e proposte al mercato.
Una visita sul posto è un’esperienza incredibile ed unica nella Tuscia. Il capofamiglia Giancarlo è molto disponibile per ogni consiglio ed è consapevole che il suo lavoro è importante per la conservazione di un prodotto difficile ma fondamentale per chi vuole gustare le lumache della tradizione.

🤔 Accedi per rispondere