
Un po' di scorza di agrumi viene regolarmente utilizzata per abbellire i cocktail, ma risulta che queste bucce di frutta, tipicamente scartate, potrebbero in realtà essere un ingrediente sottoutilizzato per la...
pane dagli scarti degli agrumiUn po' di scorza di agrumi viene regolarmente utilizzata per abbellire i cocktail, ma risulta che queste bucce di frutta, tipicamente scartate, potrebbero in realtà essere un ingrediente sottoutilizzato per la...
pane dagli scarti degli agrumiScheda Carretto siciliano:
Misure:
• Lunghezza 4 mt circa;
• altezza 154 cm;
• larghezza è 142cm;
• ruota diametro 120cm
Materiale:
• faggio
Anno ferratura:
• 1940 circa
Anno di costruzione e di scultura:
• 1998 circa
Maestro falegname-scultore:
• Pulvirenti Alfio Belpasso (CT)
Pittura:
• Olio
Scene dipinte nella “cascia” (interno carretto)
• “San Giorgio uccide il drago” (dipinto centrale)
• “ Il ratto delle Sabine” (dipinto in basso a destra)
• “La nascita di Venere” (dipinto in basso a sinistra)
• “Ettore e Achille” (dipinto in alto a sinistra)
• “Esiodo” (dipinto in alto a destra)
Scene dipinte interno sponde:
• Scene varie tratte dalla vita rinascimentale.
• “purteddu” interno “Il Bacio” di Hayez.
Scene dipinte all’esterno delle sponde:
• “Salomone adora gli idoli”
• “Il patto degli italiani”
• “Incontro tra San Nilo e Ottone”
• “Vittoria di Alessandro su Dario”
• “Bacco e Arianna”
• “La famiglia di Dario davanti ad Alessandro”
Ottimo stato di conservazione.
Il legno non ha nessun tipo di frattura o lesione e la pittura è integra.
Il carretto è in tutte le sue parti scolpito con le tradizionali figure, dai mascheroni alle teste dei paladini di Francia, nonchè nei raggi delle ruote ha scolpiti dei mezzi busti di paladini e delle aquile.
Attorno ai dipinti delle sponde sono presenti sculture di fregi tipici della cultura.
Particolare di spicco di questo carretto è il fuso, ossìa l’asse che fa da legante fra le due ruote, poichè è stato fatto all'epoca più lungo dei soliti. Questo è di rilevante importanza, poichè attribuisce al carretto un suono differente quando si muove. Al giorno d'oggi quasi nessun carretto gode di questo particolare, poichè i fusi non vengono più costruiti e vengono riciclati quelli di vecchi carri.
Inoltre questo carretto è di spetacolare bellezza, attribuita da tutti i minimi dettagli curati dalla scultura e dalla pittura.
Verlanglijstje
-
Levering
N.D.
Indicatieve waarde
16000
Objectstatus
N.D.
Gestionale Immobiliare 4.0
real.man-sys.cloud